Nell’operatività del modello formativo, i percorsi didattico-educativi rivolti ai bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria vengono strutturati nei laboratori, luoghi di sviluppo del sapere, ambienti attrezzati che stimolano la partecipazione attiva e la costruzione di uno stile individuale di apprendimento.

 

Negli “spazi del fare” i bambini esplorano l’interesse per la scoperta potenziando la capacità di problem-solving e, cooperando con gli altri nel lavoro di gruppo, sperimentano sé stessi nell’acquisizione delle abilità prosociali.

 

L’uso e la manipolazione di materiali di diverso tipo (sabbia, argilla, legno etc.) e la produzione di suoni e immagini musicali, nonché la sperimentazione della polistrumentalità consentono al bambino di sviluppare la conoscenza di un’ampia gamma di emozioni, attivando concetti come immaginazione, fantasia, creatività, fiducia e responsabilità.

After you have typed in some text, hit ENTER to start searching...