
Nello sviluppo delle competenze musicali miriamo a rafforzare in ogni bambino le abilità cognitive, emotive e relazionali. Il nostro programma musicale, inserito come potenziamento del curricolo, è centrale nell’esperienza scolastica degli alunni perché attraverso l’interdisciplinaretà permette a tutti di acquisire un bagaglio di sensibilità trasversali immediatamente coltivabili: ascolto, riflessività, concentrazione, coordinazione psicomotoria, creatività.
Secondo le metodologie del nostro modello educativo, a partire dalla Scuola dell’Infanzia, nei percorsi di laboratorio di propedeutica musicale, i bambini sono parte attiva nella creazione dell’immagine sonora con l’ascolto e la sperimentazione dei suoni della natura per la fascia tre/quattro anni. La creazione e produzione di ritmi e piccole melodie, con il primo approccio agli strumenti della fascia quattro/cinque anni, consente di accompagnare nella quotidianità della giornata scolastica, l’espressività gioiosa del canto di tutti i bambini.
Nella Scuola Primaria, con il potenziamento dello studio della musica, gli obiettivi specifici della disciplina vengono sviluppati nel laboratorio di strumento e di teoria musicale, tramite attività individualizzate ed in piccoli gruppi, condotte da professionisti accreditati del settore. L’approcciarsi dei bambini a varie tipologie di strumento: violino, pianoforte, violoncello nel primo biennio, per poi proseguire nel triennio successivo con l’approfondimento di uno solo dei tre, scelto tenendo conto dei desideri e delle naturali inclinazioni degli alunni, permette ad ognuno di sviluppare le necessarie capacità strumentali e, allo stesso tempo, concepire fin da subito la polistrumentalità come arricchimento espressivo. Questo permette inoltre l’acquisizione della consuetudine di percepire la melodia come parte di uno sviluppo armonico creato insieme ai “partners musicali”, con cui relazionarsi negli “ensemble” di musica di insieme, attivando ascolto reciproco nel rispetto dell’altro, collaborazione per la creazione di un prodotto sonoro, responsabilità.