Nello sviluppo delle competenze bilingui, puntiamo al conseguimento di importanti traguardi comunicativi in una seconda lingua, permettendo ai bambini di acquisire,  nella padronanza metacomunicativa una maggiore consapevolezza metacognitiva, nonché la capacità di confrontarsi nelle interazioni interculturali, favorendo  capacità prosociali.

Il nostro programma bilingue, italiano/inglese, promuove la sperimentazione di repertori linguistici sempre più ampi, grazie agli ambienti di apprendimento attivo e diversificati, nei diversi laboratori e nel lavoro d’aula, tramite l’approccio  interdisciplinare. Nella gradualità delle esperienze e degli apprendimenti propri di ogni età, a partire dalla Scuola dell’Infanzia fino alla conclusione della Scuola Primaria, con il potenziamento dello studio della lingua inglese,  gli obiettivi del curricolo seguono i percorsi e le metodologie del nostro modello educativo: attività laboratoriale ed esposizione alla lingua inglese nella fascia d’età tre/quattro anni, condotta in team da insegnanti madrelingua inglese e di lingua italiana; attività d’aula mirata con insegnanti madrelingua inglese per la fascia quattro/cinque anni e, per la Scuola Primaria, con l’ apprendimento della letto-scrittura, e lo studio di alcune discipline con il metodo CLIL, l’introduzione di altre attività di laboratorio con l’applicazione delle nuove tecnologie ai contenuti linguistici, per lo sviluppo del pensiero computazionale e della creatività con la creazione di materiali personalizzati.

After you have typed in some text, hit ENTER to start searching...